Il 10% degli incassi di questo film sarà devoluto al restauro della chiesa di
S. Maria degli Angeli (fuori Porta Napoli) all'Aquila.
COME SONO ANDATE LE COSE:
Nel 2008 il Concentus Serafino Aquilano riceve, per trasformarla nella sua sede, dall’ Arcivescovo Molinari e dal parroco di Cirsto Re don Sergio Maggioni, la piccola chiesa di S. Maria degli Angeli, nel centro storico dell’Aquila, una chiesa da decine di anni in disuso e, purtroppo, deturpata da atti vandalici.
In poco tempo il Concentus ripulisce la facciata dalle scritte vandaliche e libera l’esterno da erbacce e immondizia accumulata da anni. Si occupa inoltre del ripristino dell’interno e dell’adeguamento della struttura per farne un auditorio per concerti, spettacoli e attività di laboratorio di musicoterapia e arteterapia per bambini e adulti, nonché scuola di musica.
L’inaugurazione della struttura è avvenuta il 20 Agosto 2008 e, subito, la piccola e dimenticata chiesa si è imposta in città come un importante luogo di cultura.
Il terremoto del 6 Aprile 2009 ha miracolosamente risparmiato la piccola chiesetta dal crollo, ma le ha inferto gravi lesioni interne e ha danneggiato la facciata e il suo antico rosone. Ora la chiesa ha bisogno di essere messa in sicurezza per poi avviare i necessari e dispendiosi lavori di restauro. Solo così l’importante attività del Concentus Serafino Aquilano potrà riprendere alla grande, aiutando la città dell’Aquila a rialzarsi.
LINKS UTILI:
• Concentus Serafino Aquilano
|
PRIMA DEL RESTAURO:
DURANTE IL RECUPERO:
ALLA FINE DEL RECUPERO:
DOPO IL TERREMOTO:
|